Ricerca: «la-scelta-del-fantasma-il-capitano-della-stella-polare-la-dichiarazione-il-grande-esperimento-un-mosaico-letterario-la-mummia-il-parassita-il-grande-motore-brown-pericord-l-orrore-delle-altezze-e-dal-passato»
In produzione per Apple TV+ una serie noir tratta dai romanzi di Philip Kerr
Il detective privato Bernie Gunther, protagonista della saga letteraria Berlin Noir, presto in tv nell’interpretazione di Jack Lowden. Nel frattempo Fazi Editore pubblica un altro volume della serie, Il gioco della storia.
LeggiCiak, si muore!
I racconti finalisti della quarta edizione del Premio Toscanaingiallo.it
LeggiDietro le quinte degli archivi criminali italiani
Gli archivi criminali italiani custodiscono storie che raramente raggiungono il pubblico. Dietro le porte blindate di questi depositi di memoria giudiziaria si nascondono documenti che raccontano l'evoluzione del crimine e delle tecniche investigative nel nostro paese. Fascicoli ingialliti, fotografie in bianco e nero e verbali dattiloscritti formano un patrimonio documentale di straordinario interesse storico e sociologico.
Leggi“L’Agente Patogeno e i misteri della metropoli di Arsura”
Intervista a Daniele Alimenti, tornato in libreria lo scorso febbraio per Edizioni Clandestine
LeggiSherlock Holmes e il codice di Michelangelo
Una indagine oltre i confini dell’arte e della storia
LeggiConcorso letterario internazionale Ceresio in Giallo
Ecco il nuovo bando…
Leggi“Watson” rinnovato per la seconda stagione
Rinnovato il medical‑drama della CBS
LeggiQuando Foldare nel Poker Diventa una Scelta Strategica Vincente
Nel poker, prendere decisioni basate sulla logica anziché sull’istinto è ciò che distingue un giocatore disciplinato da uno impulsivo.
LeggiSherlock Holmes e il segreto della rosa di San Martino
Un mistero che affonda le sue radici in una leggenda antica.
LeggiL’agghiacciante storia del “Macellaio di Plainfield”
L’editore Tea propone Monster, Psycho, Killer di Harold Schechter, avvincente e accurata ricostruzione dell’agghiacciante vicenda del serial killer Ed Gein, cui sarà dedicata anche la terza stagione della seria antologica Monsters di Netflix.
Leggi