Ricerca: «l-audiolibro-di-questo-grande-classico-della-letteratura-del-giallo»
Frankestein di Mary Shelley
Il terribile mostro che condanna la falsa onniscenza dell'uomo è in assoluto la prima prima pietra miliare che viene posta in letteratura a creare la genesi di tutta una serie di filoni destinati ad avere in seguito grandissima fortuna, dal gotico al noir, dall'horror al thriller, questo romanzo è l'antesignano di tutti i generi "neri"
LeggiA ruota (gialla) libera V
Abbiamo la Higsmith, Raymond, Ludlum, Potok, Banville…e c’è anche Hugh Laurie. Sì, proprio l’attore del noto Dr. House…
LeggiAbbonatevi, "maledetti"!
O volete vedere il nostro editor in mutande?
LeggiIl Primo Esempio di Detection nel Dramma: Amleto di Shakespeare
Se volete ricercare indietro nella storia le origini della detection, ecco a voi Amleto
LeggiLa scienza di Sherlock Holmes
“Il segreto di Sherlock Holmes è che era un grande scienziato”.
LeggiElementare Wittgenstein!
Dal casino degli scacchi a quello del giallo…
LeggiOrigini del giallo in Italia
Solo in Italia questo genere di romanzo poliziesco o di enigma è identificato da un colore, e questo ci ha sempre contraddistinto da tutte le altre nazioni
LeggiDetection o Hard Boiled?
Nei canoni del giallo classico si è sempre distinto per sommi capi tra due filoni principali, entrambi di derivazione comune: La Detection e l'Hard Boiled
Leggi