Ricerca: «l-audiolibro-di-questo-grande-classico-della-letteratura-del-giallo»
Anticipazioni di febbraio
Ecco cosa ci attende in edicola a febbraio, targato Giallo Mondadori
LeggiLa sagra del delitto
Grande “inedito” nella filmografia dell’Hercule Poirot interpretato da David Suchet: in onda oggi su Rete4 una sua rarissima avventura
LeggiLa maledizione della pietra indiana
William Wilkie Collins è l’autore di quello che è considerato il miglior giallo di tutti i tempi, “La pietra di Luna” (1868). Forse è eccessivo come tutti i pareri entusiastici: il miglior giallo è quello che scegliamo noi di volta in volta. Però tra romanzo e sceneggiato (italiano) ammettiamo che si tratta di un’opera di grandissimo valore
LeggiBus Stop Sherlockiana: Il cane e l'anatra
Luca Sartori è un abile intessitore di trame che si muove con grande bravura nell'universo creato da Sir Arthur Conan Doyle
LeggiUltima tappa per Sherlock
Domani, in prima serata, l'ultimo episodio della terza serie
LeggiTra ombre e realtà
Esiste un confine oscuro e affascinante tra la logica deduttiva degli investigatori e il mistero che sfiora il sovrannaturale. L’influenza del Gotico è innegabile nel Giallo d’atmosfera, ma sino a che punto è lecito spingersi in una vicenda che deve restare comunque nel nostro piano di realtà?
LeggiColpo di scena per Peter Diamond
In edicola questo mese l’undicesima indagine del personaggio creato da Peter Lovesey
LeggiUno di noi deve morire
Torna in edicola un grande romanzo di Ursula Curtiss, assente dai cataloghi italiani da cinquant’anni
LeggiBus Stop Sherlockiana: Sherlock Holmes e l'avventura della tredicesima porta
Da oggi tornano i "martedì" di SHERLOCKIANA... Primo apocrifo dell'anno nuovo a firma di Enrico Solito: un'avventura mozzafiato tra le fogne di Londra
LeggiGarzanti Serie Gialla su Uruk
Gli Archivi di Uruk, il crescente database dedicato all’editoria italiana giallo-thriller-noir, presentano l’elenco dettagliato delle uscite di una storica collana degli anni ’50-’60
Leggi