Ricerca: «storia-sociale-del-giallo»
Tra ombre e realtà
Esiste un confine oscuro e affascinante tra la logica deduttiva degli investigatori e il mistero che sfiora il sovrannaturale. L’influenza del Gotico è innegabile nel Giallo d’atmosfera, ma sino a che punto è lecito spingersi in una vicenda che deve restare comunque nel nostro piano di realtà?
LeggiChiese, Pievi e Segreti sulle colline di Siena
Un cammino di storia, cultura e fremiti di leggende...
LeggiIl segno del comando
Un’analisi di uno degli sceneggiati che hanno fatto la storia del Mistero all’italiana
LeggiIo e il giallo
Un narratore popolare ha sempre molte facce, almeno quante sono le sue passioni. Vi invito a scoprire uno Stefano Di Marino diverso da Stephen Gunn. Non solo Spy e Sex Force, e non da oggi
LeggiFederica Marchetti
Incontro con l’autrice dell’Agenda del Giallo e di una monografia dedicata alla storica Jessica Fletcher
LeggiIntervista con Andrea Franco
L’autore che si è aggiudicato il Premio Alberto Tedeschi 2013 e il cui Giallo Mondadori è da poco in edicola, si rivela a SherlockMagazine
LeggiAutunno all'insegna del giallo
Intervista esclusiva all’editor Franco Forte alla scoperta di cosa hanno in serbo, per questo autunno, le collane da edicola Mondadori per noi
Leggi