Ancora un romanzo scritto con grande maestria da Léo Malet con il protagonista di sempre e cioè quello strano investigatore che è Nestor Burma. Il romanzo si intitola Il quinto processo e ci troviamo nel 1942 proprio nel periodo che la Francia è divisa a metà e la guerra imperversa spietata.
Lèo Malet era nato nel 1909 a Montpellier e morì a Parigi nel 1996. Ha avuto una vita abbastanza travagliata e fu anche internato in un campo di concentramento nazista.
Questo autore insieme a Simenon, è stato considerato il maggior rappresentante del romanzo poliziesco francese. Prolifico e geniale, originale e controcorrente occupò un posto di primo piano tra gli intellettuali che gravitavano intorno al Surrealismo e ad Andrè Breton.
Nel 1943 scrisse il primo romanzo con protagonista Nestor Burma con il titolo 120 Rue de la Gare (Fazi 2004).
Nebbia sul ponte di Tolbiac
Nebbia sul ponte di Tolbiac è unanimemente considerato il capolavoro di Léo Malet, e le...
Lucius Etruscus, 24/11/2016
Federica Marchetti
Incontro con l’autrice dell’Agenda del Giallo e di una monografia dedicata alla storica Jessica Fletcher
Lucius Etruscus, 25/11/2013
Nestor Burma e i misteri di Parigi
Il protagonista creato da Léo Malet in due avventure, ma questa volta a fumetti.
Pino Cottogni, 29/06/2011
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID