Lo scrittore islandese Arnaldur Indriðason è considerato, giustamente, uno dei migliori scrittori di romanzi gialli e thriller del Nord Europa ormai riconosciuto da vari anni come un serbatoio di ottimi scrittori del genere..
I suoi romanzi sono pubblicati da Guanda Editore che in questi giorni ha inviato in libreria il suo sesto romanzo dal titolo Un caso archiviato (Harðskafi, 2007).
Anche questo fa parte della serie dedicata al commissario Erlendur Sveinsson. La serie è composta dai seguenti titoli:
1997 - (Synir Duftsins) - non tradotto
1998 - (Dauðarósir) - non tradotto
2000 - (Mýrin) - Sotto la città
2001 - (Grafarþögn) - La signora in verde
2002 - (Röddin) - La voce
2004 - (Kleifarvatn) - Un corpo nel lago
2005 - (Vetrarborgin) - Un grande gelo
2007 - (Harðskafi) - Un caso archiviato
2008 - (Myrká) - inedito
2009 – (Svörtu loft) - inedito
Quella di Sveinsson è una figura molto ben descritta, un poliziotto dai modi spicci, quasi un duro, sembra insensibile alle vicende degli altri, ma poi si scopre che non è così. Molte ben delineate sono anche le figure dei suoi collaboratori e nei suoi romanzi l’autore da modo al lettore di scoprire le virtù e i “vizi” della società islandese.
Si può affermare che i suoi thriller sono originali e intelligenti, incentrati in modo particolare sulle personalità dei protagonisti. In patria ottengono un successo crescente e anche nel nostro paesi gli estimatori aumentano in maniera sempre crescente.
Nel presente romanzo tutto inizia con il suicidio di una donna che si impicca nella sua villetta estiva.
Durante le indagini viene ritrovato un nastro con la registrazione di una seduta spiritica alla quale ha partecipato la suicida. Dopo aver visionato la registrazione il detective Sveinsson vuole andare più a fondo nelle indagini e cercare di conoscere il passato della donna che si rivela tragico in quanto suo padre è morto annegato in circostanze non chiare, emerge anche l’ossessione della donna per l’aldilà e altre stranezze. Il detective inoltre, tormentato dai fantasmi del suo passato, torna a investigare su dei casi, non recenti, di persone scomparse senza lasciare tracce.
L’autore:
Acque amare
Il vicecommissario Enea Zottia è in forza presso la Questura di Milano ma spesso si trova a indagare...
Pino Cottogni, 25/05/2016
Il convento sull’isola
Nuova indagine per Enea Zottìa, vicecommissario di polizia della Questura di Milano. Si reca sull’isola di San...
Pino Cottogni, 28/05/2014
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID