Ricerca: «americana pieno del cinema gratuito»
Costretto a uccidere ancora
Sempre thriller, sempre giallo ma con una sfumatura che più ricorda da vicino il “thrilling italiano” degli anni ’70. Un omaggio a un cinema che non c’è più, ma anche alla suggestiva cornice di Latina che ogni anno ci ospita per uno dei festival più riusciti dedicati al delitto
LeggiSfumature veneziane: Solamente nero
Prosegue il nostro viaggio nel cinema thriller ambientato a Venezia, percorso che accompagna e introduce “Il palazzo dalle cinque porte”
LeggiClifford Knight
Knight appartiene alla categoria che la critica americana chiama degli scrittori della Realist School, cui fanno parte anche Helen McCloy e Milton Propper
LeggiSherlock Magazine n°11
Indagine su Sir Arthur Conan Doyle e molto altro ancora…
LeggiAbbonatevi, "maledetti"!
O volete vedere il nostro editor in mutande?
LeggiAssassinio all’Università
In un’aula di una non meglio identificata università americana, l’austero professor Biddler si accinge a mostrare a una trentina di studenti lo spezzone di un film...
LeggiPerry Mason, «la parola alla difesa»
«La parola alla difesa». «Mi oppongo, signor giudice». «Avvocato, se Lei continua ad insistere in questo atteggiamento Le tolgo la parola!». Quante volte ci sarà capitato di sentire queste frasi alla T.V., al cinema o leggendo un buon "giallo"?
LeggiL'assassino è il maggiordomo 15
Libera interpretazione dell’ espressione anglo-americana “The butler did it ” che pressocchè tutti hanno sentito almeno una volta in una delle due versioni linguistiche
LeggiGiallo in TV e al Cinema
Una interessante carrellata sulla storia del giallo sul piccolo e grande schermo
Leggi