Ricerca: «il-ritratto-di-elsa-greer-la-parola-alla-difesa-assassinio-sul-nilo-poirot-e-la-salma»
Undici calze di seta
“Alla sinistra del tavolo da trucco c’era un armadio alto e stretto, con l’anta aperta..."
LeggiScacco alla Regina!
“Scacco alla Regina” è uno degli ultimi libri che ho letto...
LeggiUn’altra Agatha Christie e un’altra Miss Marple?
Tutte le volte che sento fare un accostamento alla Regina del giallo e a Miss Marple mi corrono i brividi lungo la schiena...
LeggiGli scacchi nella letteratura poliziesca
Quando il Re diventa il nemico che ti vuole morto!
LeggiJulia di Giancarlo Berardi
Una donna alla corte della Bonelli
LeggiLei Scriveva di Omicidi
I numeri de “La Signora in Giallo”: un business targato USA.
LeggiIn due si indaga meglio
I Romanzi di Agatha Christie con Tommy e Tuppence
LeggiL’età d’oro del Mystery
Una carrellata sul periodo più "caldo" del Mystery
LeggiPerry Mason, «la parola alla difesa»
«La parola alla difesa». «Mi oppongo, signor giudice». «Avvocato, se Lei continua ad insistere in questo atteggiamento Le tolgo la parola!». Quante volte ci sarà capitato di sentire queste frasi alla T.V., al cinema o leggendo un buon "giallo"?
LeggiDashiell Hammett, un uomo tranquillo alla "scuola dei duri"
"La prima persona dalla quale sentii chiamare Poinsonville [città avvelenata, nostra nota] la città di Personville fu un certo Hickey Dewei, un individuo rosso di capelli e notevolmente sporco [...] Costui però chiamava anche 'bietelle' le bretelle. Quindi non mi preoccupai di ciò che aveva combinato col nome della città [...] Qualche anno dopo andai a Personville e capii meglio."
Leggi