Ricerca: «le-citta-nelle-scritture-nere-territori-urbani-e-geografie-dell-anima»
Il Solito Enrico
Il nome e cognome dell’autore di Sherlock Holmes e le ombre di Gubbio pubblicato da Hobby and Work 2006, mi ha praticamente invitato a dare vita al giochetto di parole del titolo.
Leggi“La città delle ossa” ovvero la bellezza del non detto
Ho letto La città delle ossa di Michael Connolly...
LeggiIl trio MacDonald!
In una delle mie ultime scorribande nelle librerie di Siena...
LeggiGli scacchi nella letteratura poliziesca
Quando il Re diventa il nemico che ti vuole morto!
LeggiL’avventura dell'enigma da Krakatoa
Racconto di Gianfranco Sherwood
Il nostro regalo di Natale: il racconto vincitore dello Sherlock Award 2004
LeggiDashiell Hammett, un uomo tranquillo alla "scuola dei duri"
"La prima persona dalla quale sentii chiamare Poinsonville [città avvelenata, nostra nota] la città di Personville fu un certo Hickey Dewei, un individuo rosso di capelli e notevolmente sporco [...] Costui però chiamava anche 'bietelle' le bretelle. Quindi non mi preoccupai di ciò che aveva combinato col nome della città [...] Qualche anno dopo andai a Personville e capii meglio."
LeggiIl Mistero del Cadavere Bruciato
... Si tratta di un altro must dei romanzi gialli, subito dopo il Mistero della Camera Chiusa abbiamo il Mistero del Cadavere Bruciato, non c’è autore praticamente dell’epoca d’oro del Mistery che in un modo o nell’altro non vi abbia fatto ricorso...
LeggiJohn Dickson Carr
Novantanove anni fa nasceva John Dikson Carr, il maestro dei delitti nelle «camere chiuse»
LeggiL'assassino è il maggiordomo 15
Libera interpretazione dell’ espressione anglo-americana “The butler did it ” che pressocchè tutti hanno sentito almeno una volta in una delle due versioni linguistiche
LeggiSherlock Holmes anche in Star Trek!
Andiamo a esaminare alcuni territori della fantascienza dove Sherlock Holmes ha fatto la sua apparizione: il mondo di Star Trek
Leggi