Ricerca: «universita-dell-aquila»
Il Giallo Italiano: Mutamenti di un Fenomeno
Non più fenomeno di serie B oggi il Giallo entra a pieno titolo a far parte delle classifiche, un libro su tre letto o venduto è un giallo, e su questi, un libro su tre letto o venduto di genere giallo, è un giallo italiano. Finalmente anche le istituzioni accademiche e culturali prendono atto di un fenomeno che sta diventando importante. Le Università aprono i battenti al dibattito sul Giallo e il Noir e anche l'Assessorato alla Cultura e la Direzione delle Biblioteche del Comune di Roma stanno studiando nuove iniziative che possano implementare la lettura attraverso la diffusione di un genere letterario che evidentemente piace al pubblico e che contribuisce a far riscoprire il nostro territorio e la nostra individualità.
LeggiI segreti di Sherlock Holmes
Miti, misteri e successo dell’investigatore più noto del mondo. Un libro del 2004 per le vostre ferie
LeggiL’alfabeto di Eden
Un avvincente thriller ai confini dell’horror
LeggiLe inchieste dell’ispettore Erast Fandorin
La terza avventura di un particolare investigatore russo
Leggi70 anni portati bene
Le indagini dell’eterna ragazzina americana: Nancy Drew
LeggiAgatha Christie versione Wii
A settembre una grossa novità nel panorama dei videogiochi dell'ultima generazione
LeggiUn "giallo storico" nella Roma dell’anno 80 a.C.
Un turpe delitto avviene nella Roma dell’anno 80 a.C. Solo un uomo può scoprire l’assassino, è Gordiano “il Cercatore”
LeggiNoir Book 2007
Dopo il successo della prima edizione è uscito in secondo volume dell'annuario Noir a cura della rivista Il falcone maltese
LeggiChi è Sherlock Holmes, chi siamo noi.
Torna anche quest'anno l'evento annuale di Pesaro dedicato alla figura di Sherlock Holmes
LeggiEsce in Italia il primo Noir-Verità ambientato nel mondo dell’antiquariato
Una storia in cui si intrecciano omicidi e terrorismo internazionale e che mette sotto accusa i falsari e i truffatori nel mondo dell'arte e dell'antiquariato
Leggi