Ricerca: «articolazioni-tipologiche-e-fortuna-critica-del-poliziesco-in-italia-nel-primo-trentennio-del-novecento»
Senza uscita per Geraldine Steel
Torna l'ispettore investigativo Steel nella terza avventura di una serie che finalmente giunge anche in Italia
LeggiLà dove danzano i morti
Torna in edicola, dopo trent’anni, il detective Navajo Joe Leaphorn, protagonista di una trilogia purtroppo incompleta in Italia
LeggiPoirot riparte da nove
Il pomeriggio in giallo di Rete4 vede il ritorno del celebre investigatore, con il primo episodio della sua nona stagione
LeggiIl ritorno di Thomas Pitt
Attesissima 25ª indagine (inedita in Italia) per il celebre ispettore della Londra di fine Ottocento: dai primi di novembre in edicola
LeggiL'uomo dei temporali
Nell’Italia del 1940 torna in azione il commissario Bendicò. La tranquilla città di Alessandria è scossa dalla uccisione di un delinquente di mezza tacca. Ma cosa si nasconde dietro questa esecuzione?
LeggiIl sacrificio di Polissena
Il primo romanzo di una serie di gialli che hanno come protagonista l’eccentrico antropologo Mario Ybl.
LeggiLa maledizione dei Baskerville su SherlockMagazine.it
Da oggi, a partire dal primo di ogni mese, potrete leggere sul nostro sito il romanzo "La maledizione dei Baskerville" nella nuova traduzione di Alessandra Calanchi
LeggiGiochi da tavolo 2. Sherlock Holmes
Primo assaggio della lunga ombra di Sherlock Holmes sui giochi da tavolo, un rapporto molto antico che merita di essere riscoperto
LeggiMiramare si tinge di Giallo
Una manifestazione che comprende due tavole rotonde con narratori e saggisti attenti al panorama della scrittura e in generale della cultura in Italia
LeggiBulldog Drummond e la banda nera
Un grande nome del pulp di inizio Novecento, Sapper, e la sua creatura più celebre, l’investigatore Hugh Drummond detto Bulldog, tornano in digitale
Leggi